"Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto di AAMS sul telematico"
Questa la notizia, ora come al solito si scateneranno le solite diatribe tra i "corneristi" e i "telematici".
I "corneristi" rivendicheranno il rispetto delle regole e accuseranno i "telematici" di non farlo; questi ultimi rivendicheranno la libertà di esercizio e accuseranno i "corneristi" di formare lobbie.
Insomma il solito sputtanamento reciproco, sino alla prossima puntata.
Il punto non è chi ha torto o chi ha ragione, perchè comunque nessuno è titolare di nulla, infatti entrambi svolgono attività per conto "terzi" e sono proprio questi "terzi" che dettano le regole e detengono la titolarietà e sono in grado di determinare la "vita" o la "morte" di chi opera per loro conto.
E' ridicolo accusarsi a vicenda per qualcosa che altri decidono sulla nostra pelle!
Se continueremmo ad operare per conto terzi, a sottostare a ricatti e imposizioni varie, saremmo solo delle pedine passive in balia dei vari "signori" che ci continueranno a manovrare a loro piacimento.
Per ovviare a tutto ciò dovremmo batterci per il riconoscimento giuridico dell'intera categoria -( discorso già fatto da tempo), proprio come i metalmeccanici, i tessili ecc. - solo così potremmo avere voce in capitolo e rappresentare "l'altra parte"........tutto il resto sono solo chiacchere!
Luber
mercoledì 5 dicembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
E'.....semplicemente TIFO!!!! :-)))))
AaC ...tutti ;-)))
tifo a favore di cosa?
e comunque quella categoria che si poteva formare 50 anni fà oggi è impossibile.
Posta un commento